Versi di una storia
Versi di una storia
  • Home
  • Discography
    • A Day in Venice
    • Another Day
    • Triptych of Love
    • Color Your Life - Orange. A charity album for Doctors Without Borders
  • Eventi
    • Fondazione Fulvio Croce >
      • Realizzazione del progetto
      • 18/03/2015 >
        • le Poesie (18/03/2015) >
          • L' attesa
          • La Città
          • Il mare
          • Aspettando i barbari
          • Itaca
          • I poeti lavorano di notte
          • Il plurale
          • Poema XX
    • Circolo dei lettori >
      • Realizzazione del progetto
      • 17/11/2014 >
        • le Poesie (17/11/2014) >
          • Come far tacere dentro di me
          • Che fece .... il gran rifiuto
          • Illegalità
          • L' attesa
          • Il mare
          • Il rifiuto
          • Come Zorro
          • L' altro ritorno
          • Aspettando i barbari
          • Itaca
      • 1/12/2014 >
        • Le Poesie 1/12/2014 >
          • La Città
          • Mura
          • Ritorna
          • Termopili
          • Quanto più puoi
          • Voci
          • Le finestre
          • Dal cassetto
          • Il Dio abbandona Antonio
          • Il primo scalino
      • 15/12/2014 >
        • Le Poesie 15/12/2014 >
          • Causa, Metamorfosi, Memoria
          • Il Monogramma
          • La pietra perifrastica
          • Segnali Stradali
          • Lettera di un Ammalato
          • Ogni mattina
          • Corpo Nudo
          • Assenza
          • Τρία ποιήματα για τη Ρένα
  • Fotogallery
  • Blog
  • Home
  • Discography
    • A Day in Venice
    • Another Day
    • Triptych of Love
    • Color Your Life - Orange. A charity album for Doctors Without Borders
  • Eventi
    • Fondazione Fulvio Croce >
      • Realizzazione del progetto
      • 18/03/2015 >
        • le Poesie (18/03/2015) >
          • L' attesa
          • La Città
          • Il mare
          • Aspettando i barbari
          • Itaca
          • I poeti lavorano di notte
          • Il plurale
          • Poema XX
    • Circolo dei lettori >
      • Realizzazione del progetto
      • 17/11/2014 >
        • le Poesie (17/11/2014) >
          • Come far tacere dentro di me
          • Che fece .... il gran rifiuto
          • Illegalità
          • L' attesa
          • Il mare
          • Il rifiuto
          • Come Zorro
          • L' altro ritorno
          • Aspettando i barbari
          • Itaca
      • 1/12/2014 >
        • Le Poesie 1/12/2014 >
          • La Città
          • Mura
          • Ritorna
          • Termopili
          • Quanto più puoi
          • Voci
          • Le finestre
          • Dal cassetto
          • Il Dio abbandona Antonio
          • Il primo scalino
      • 15/12/2014 >
        • Le Poesie 15/12/2014 >
          • Causa, Metamorfosi, Memoria
          • Il Monogramma
          • La pietra perifrastica
          • Segnali Stradali
          • Lettera di un Ammalato
          • Ogni mattina
          • Corpo Nudo
          • Assenza
          • Τρία ποιήματα για τη Ρένα
  • Fotogallery
  • Blog
Picture









Poema XX/ Pablo Neruda
Venti poesie d'Amore e una canzone disperata

Lei non è con me. 
Posso scrivere i versi più tristi stanotte. 
Scivere, per esempio: "La notte è stellata, 
e tremano, azzurri, gli astri, in lontananza". 
Il vento della notte gira nel cielo e canta. 
Posso scrivere i versi più tristi stanotte. 
Io l'ho amata e a volte anche lei mi amava. 
In notti come questa l'ho tenuta tra le braccia. 
L'ho baciata tante volte sotto il cielo infinito. 
Lei mi ha amato e a volte anch'io l'amavo. 
Come non amare i suoi grandi occhi fissi. 
Posso scrivere i versi più tristi stanotte. 
Pensare che non l'ho più. Sentire che l'ho persa. 
Sentire la notte immensa, ancor più immensa senza lei. 
E il verso scende sull'anima come la rugiada sul prato. 
Poco importa che il mio amore non abbia saputo fermarla. 
La notte è stellata e lei non è con me. 
Questo è tutto. Lontano, qualcuno canta. Lontano. 
La mia anima non si rassegna d'averla persa. 
Come per avvicinarla, il mio sguardo la cerca. 
Il mio cuore la cerca, e lei non è con me. 
La stessa notte che sbianca gli stessi alberi. 
Noi, quelli d'allora, gia' non siamo gli stessi. 
Io non l'amo più, è vero, ma quanto l'ho amata. 
La mia voce cercava il vento per arrivare alle sue orecchie. 
D'un altro. Sarà d'un altro. Come prima dei miei baci. 
La sua voce, il suo corpo chiaro. I suoi occhi infiniti. 
Ormai non l'amo più, è vero, ma forse l'amo ancora. 
E' così breve l'amore e così lungo l'oblio. 
E siccome in notti come questa l'ho tenuta tra le braccia, 
la mia anima non si rassegna d'averla persa. 
Benchè questo sia l'ultimo dolore che lei mi causa, 
e questi gli ultimi versi che io le scrivo. 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.